Il 15 ottobre si è tenuto a Beijing il Forum dei talenti Cina-Europa 2024, con la partecipazione di oltre 240 personalità cinesi e straniere, tra personaggi politici, rinomati studiosi cinesi ed europei, rappresentanti di organizzazioni internazionali, premi Nobel, accademici, esperti ecc.
La 75enne italiana Vienna Cammarota ha recentemente rilasciato un'intervista al Quotidiano del Popolo Online, parlando della sua titanica impresa di ripercorrere a piedi la Via della Seta, per comprendere più a fondo Marco Polo e la vera Cina di cui egli scriveva.
Recentemente, Hangzhou, la "città celeste" come la definì Marco Polo, ha ospitato il primo Global Mayors Dialogue, un evento che ha riunito un gruppo eterogeneo di partecipanti. I rappresentanti delle varie città hanno elogiato lo sviluppo urbano di Hangzhou, definendolo un modello esemplare di integrazione tra cultura tradizionale e tecnologia moderna.
In una vasta area desertica nella provincia del Capo Settentrionale, in Sud Africa, è attualmente in costruzione lo Square Kilometer Array (SKA), un progetto multinazionale che coinvolge Cina, Italia, Australia, Paesi Bassi e Sud Africa, con l'obiettivo di realizzare il telescopio astronomico più sensibile mai costruito.
Durante il recente "Global Mayors Dialogue - Hangzhou" e il IX Forum Internazionale dei Sindaci delle Città Amiche di Hangzhou, il tema della governance e dello sviluppo urbano ha suscitato un ampio dibattito tra i 91 partecipanti di 24 delegazioni provenienti da 15 paesi. I rappresentanti italiani hanno elogiato lo sviluppo urbano di Hangzhou, definendolo un modello esemplare di integrazione tra cultura tradizionale e tecnologia moderna.
Durante il Global Mayors Dialogue – Hangzhou(la 9°Conferenza Internazionale dei Sindaci delle Città Gemellate con Hangzhou), i diversi sindaci hanno discusso delle modalità per approfondire la cooperazione sul turismo transfrontaliero per attirare sempre più turisti.
Alle 00:57 del 26 settembre, il volo inaugurale MU785 “Shanghai-Venezia” di China Eastern Airlines è decollato dall'Aeroporto Internazionale di Shanghai Pudong, si tratta del primo volo diretto regolare tra la Cina e Venezia.
Il Primo Dialogo Mondiale dei Sindaci ha offerto una preziosa occasione di scambio tra le città della Cina e del mondo.
Nei giorni 21 e 22 settembre si è tenuto a Beijing il VII Congresso Internazionale su “Diritto Romano, Diritto Cinese e Codificazione del Diritto Civile”.
Secondo i dati rilasciati dal China Railway Group, da gennaio ad agosto di quest'anno sono stati operati complessivamente 13056 treni merci del China-Europe Railway Express, che hanno trasportato 1 milione 399mila TEU di merci, con un incremento rispettivamente del 12% e dell'11% rispetto all'anno precedente, di cui 1653 convogli ad agosto, 173mila TEU.
Nel 700° anniversario della morte di Marco Polo, Vienna Cammarota, 75enne trekker italiana, sta ripercorrendo l’antica Via della Seta sulle orme del celebre esploratore veneziano. Cammarota è entrata in Cina il 29 agosto, dopo aver attraversato 14 paesi e percorso 22.000 chilometri in oltre 850 giorni.
La seconda giornata di gare del Gran Premio Internazionale Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles si è tenuta nella città di Renhuai, nella provincia di Guizhou, in Cina. Secondo l'esperto italiano, le aziende cinesi di liquori dovrebbero inviare distributori o professionisti dell'industria nei Paesi europei per far conoscere ai consumatori europei i propri prodotti e diffondere i gusti unici dei liquori cinesi.
L'81° Festival del Cinema di Venezia, iniziato il 28 agosto a Venezia, ha presentato diversi elementi culturali tradizionali cinesi, tra cui il cortometraggio "Du Yao Mao" ("Il gatto velenoso") dalla Cina nel Concorso cortometraggi. La cultura tradizionale cinese è una risorsa preziosa per l'industria cinematografica del Paese, e svolge un ruolo significativo nell'attirare un pubblico globale, hanno affermato i professionisti del cinema che hanno partecipato all'81° Festival del Cinema di Venezia in Italia.